Recherchen

Informazione Organistica

Rivista della Fondazione Accademia di Musica Italiana per Organo

 

2018/2

Buono, Luciano: Rilevanti novità sull’arte degli organi nella Sicilia del Quattrocento. Informazione Organistica 30, 2018, n. 2 (Nuova Serie n. 44), 131-145.

Donati, Pier Paolo: Strumenti a tastiera e pratica musicale. Fonti e documenti dal XV al XVII secolo. II: 1551-1580. Informazione Organistica 30, 2018, n. 2 (Nuova Serie n. 44), 147-206.

Tiella, Marco: Georg Andreas Sorge. Sul costruttore d’organi esperto nell’arte del calcolo e delle misure, 1778. Informazione Organistica 30, 2018, n. 2 (Nuova Serie n. 44), 207-239.

Donati, Pier Paolo / Wulffson, Madeleine: In ricordo di Luigi Ferdinando Tagliavini. Informazione Organistica 30, 2018, n. 2 (Nuova Serie n. 44), 242-262.

2018/1

Scandali, Luca: Su Vincenzo Pellegrini e le ‚Canzoni de intavolatura d'Organo (1599)‛. Informazione Organistica 30, 2018, n. 1 (Nuova Serie n. 43), 3-21.

Guido, Massimiliano: ‚Der allerschönste Tohn‛. A comparative Study of the G Minor Praeludia in the North German School. Informazione Organistica 30, 2018, n. 1 (Nuova Serie n. 43), 23-44.

Cerini, Umberto: Prime note sulle ‚Istruzioni teorico-pratiche per organo‛ di Gioacchino Maglioni: Un'opera e un autore da rivalutare. Informazione Organistica 30, 2018, n. 1 (Nuova Serie n. 43), 45-77.

Donati, Pier Paolo: Strumenti a tastiera e pratica musicale. Fonti e documenti dal XV al XVII secolo. I: 1435-1550. Informazione Organistica 30, 2018, n. 1 (Nuova Serie n. 43), 79-116.

2017/2

Stembridge, Christopher: Memories of Luigi Ferdinando Tagliavini / Ricordando Luigi Ferdinando Tagliavini. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 163-168.

Di Pasquale, Marco: Benedetto Floriani, Alessandro e Vito Trasuntino: ‚Nova et vetera‛. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 169-186.

Barbieri, Patrizio: Harpsichord-makers in Late Renaissance and Early Baroque Rome. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 187-215.

Tarrini, Maurizio: Giovanni Oltrachino ‚Flandrensis‛: Maestro d'organi attivo tra Pavia e Genova (1581c. - 1647). Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 217-245.

Latcham, Michael: Johann Heinrich Silbermann and his Brothers. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 247-258.

Stembridge, Christopher: Bach's Pedalling. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 259-262.

Catalucci, Gabriele: Un ‚anonimo‛ Rondò dell'Archivio musicale dell Benedettine di Amelia. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 263-266.

Donati, Pier Paolo: Corpus dei documenti sulla manifattura degli organi in Italia dal XIV al XVII secolo. X. Documenti dal 1651 al 1700. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 267-324.

Swich, Luigi: Ancora sul Serassi del teatro di Piacenza: Restauro o abuso? Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 329 f.

Donati, Pier Paolo: L'armonico di Terza e il supposto contributo rinnovamento dei canoni costruttivi dei maestri oltremontani. Informazione Organistica 29, 2017, n. 2 (Nuova Serie n. 42), 331-333.

2017/1

Donati, Pier Paolo: In ricordo di Luigi Ferdinando Tagliavini. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 3-6.

Stembridge, Christopher: ‚Questi componimenti intitolati Capricci‛. La nascita di una nuova forma musicale. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 7-22.

Carideo, Armando: Un manoscritto inedito con opere di Giovanni Battista Ferrini. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 23-29.

Buzelli, Giampiero: Una committenza mancata; L'organo Giuseppe Testa 1677 per l'Albergo dei Poveri di Genova. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 31-42.

Montanari, Giuliana: The Oval Spinets by Bartolomeo Cristofori. New Documents and Observations. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 43-59.

Ghielmi, Lorenzo: Sul Preludio e Fuga in Re minore BWV 539 di Johann Sebastian Bach. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 61-73.

Ruggeri, Marco: ‚Così è, se vi pare‛: la Pastorale BWV 590 secondo Luca 2, 15-20. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 75-98.

Bonfiglioli, Matteo: Vita musicale nel Settecento: l'‚organista mansionario‛ Natale Boninsegna e il ‚professore d'organi‛ Giovanni Chianei. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 99-106.

Brandazza, Eva / Brandazza, Marco: Il centro documentazione organi (ODZ) di Lucerna. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 107-116.

Donati, Pier Paolo: Corpus dei documenti sulla manifattura degli organi in Italia dal XIV al XVII secolo. IX. Documenti dal 1621 al 1650. Informazione Organistica 29, 2017, n. 1 (Nuova Serie n. 41), 117-159.

 

Zur Übersicht